Elia VIVIANI vince Olimpiadi a Rio 2016

Rio – Olimpiadi 2016. Strepitoso Elia VIVIANI vince la gara regina della pista l’Omnium nonostante la caduta a pochi giri dell’inizio. Rialzatosi e cambiato la sua bicicletta Pinarello danneggiata dalla caduta, Elia VIVIANI 27enne velocista vronese del team SKY è stato il migliore, vincendo con ben 207 punti il suo rivale inglese Mark CAVENDISH a 194 punti medaglia d’argento e il danese Lasse Norman HASSEN medaglia di bronzo con 192 punti. L’omnium è in una gara che comprende sei prove da svolgere in due giorni consecutivi: il elia viviani pianrelloprimo giorno si corre nell’ordine scratch, inseguimento individuale e corsa a eliminazione, l’ultimo giorno si termina gareggiando con la corsa a cronometro da fermo, giro lanciato e corsa a punti. In ognuna delle prime cinque prove al vincitore vengono assegnati 40 punti, al secondo 38, al terzo 36 e così via fino ai piazzati dalla ventunesima posizione in poi, che ricevono 1 punto. Nella sesta prova finale, la corsa a punti, i punti ottenuti con il normale regolamento (20 punti per un giro guadagnato, -20 per un giro perso, 5-3-2-1 per gli sprint) si sommano al subtotale precedente di ciascun ciclista, definendo la classifica finale dell’Omnium. A parità di punteggio tra due o più concorrenti, ha la posizione migliore in classifica quello con il miglior piazzamento nello sprint finale della corsa a punti. elia viviani vince olimpiadi 2016 rio

La classifica finale sarà stilata in base ai risultati conseguiti nelle seguenti 6 specialità:
La prima prova lo Scratch  è una gara che si disputa sulla distanza di 15 chilometri per gli uomini, con partenza in linea. La classifica finale viene compilata semplicemente in base all’ordine di arrivo al traguardo. I ciclisti doppiati dal gruppo devono lasciare la pista; i ciclisti vittima di incidenti o problemi meccanici ottengono una neutralizzazione per il numero di giri più prossimo alla distanza di 1300 metri. In caso di caduta di gruppo, comunque, si può arrivare all’arresto della gara da parte dei commissari e a un’eventuale ripartenza.

La seconda prova è Inseguimento individuale 4 km Uomini composta da batterie da due corridori composte nell’ordine inverso della classifica generale dopo la prova Scratch.

La terza prova è la corsa ad eliminazione, o detta anche australiana, è una gara di gruppo nella quale, al termine di ogni giro, escluso il primo, oppure ogni due giri, viene eliminato il corridore che passa per ultimo, con la ruota posteriore, sul traguardo. Vince l’ultimo corridore che rimane in pista.

La quarta prova è la corsa del Chilometro da fermo si corre in batterie da due corridori si parte in base all’ordine inverso della classifica generale dopo la prova dell’eliminazione. Ciascun corridore, partendo da fermo e gareggiando individualmente, deve coprire un chilometro nel minor tempo possibile. I ciclisti scendono in pista secondo l’ordine stabilito dai commissari di gara, e hanno a disposizione un solo tentativo. In caso di falsa partenza o caduta, l’atleta danneggiato può ricominciare la gara. I corridori partono  da fermi sostenuti al momento della partenza da blocchi di partenza meccanici che si aprono e lasciano il corridore libero allo starter del giudice.

La quinta prova è il Giro lanciato che consiste nel compiere un giro cronometrato dopo averne percorso un giro o più a seconda della lunghezza della pista. Vince chi ottiene il minor tempo rispetto agli avversari nel giro a tempo.
L’ultima gara dell’Omnium è la Corsa a punti di 40 km per gli Uomini. La corsa a punti è una gara di gruppo tutti insieme nella quale la vittoria viene assegnata a chi guadagna più punti. Ci sono due modi per vincere punti, cioè classificarsi tra i primi quattro in uno dei vari sprint, oppure guadagnare un giro e doppiare il gruppo. Di solito le volate sono ogni 10 giri. Al primo classificato di ogni volata vanno 5 punti, al secondo 3, al terzo 2, al quarto 1. L’altra possibilità di guadagnare punti è offerta dal guadagnare un giro su gli altri corridori: se un corridore riesce a doppiare il gruppo, prende 20 punti; al contrario, però, se viene doppiato dallo stesso gruppo, perde 20 punti.

CLASSIFICA FINALE elia viaviani vince omiun olimpiadi rio 2016
Le prime 5 prove attribuiscono ciascuna il seguente punteggio: 40 punti al 1°posto, 38 punti al 2°, 36 punti al 3° e così via. Ai corridori dal 21° posto in poi: 1 punto
Prima della partenza della 6^ prova la Corsa a punti verrà stilata una classifica con il totale dei punti acquisiti da ogni corridore nelle prime 5 prove.
A questa classifica verranno aggiunti o sottratti i punti relativi all’acquisizione del giro o giro perso più o meno 20 punti, ed i punti acquisiti nelle rispettive volate a punteggio di 5 per il primo poi 3, 2, 1 punto per il quarto.  La classifica generale finale dell’Omnium sarà stilata attraverso la Corsa a punti.
La vittoria finale al nostro Elia VIVIANI che ha conseguito il maggior punteggio di 207 sul secondo CAVENDISH 194, e del terzo HASSEN 192.

(Photo by David Ramos/Getty Images)

Milan ai tifosi associati

Milano – Chi sono questi nuovi investitori cinesi? Che fine Hanno fatto gli altri che volevano acquistare il Milan? Queste sono solo alcune domande che si pongono i 99 milioni di tifosi del Milna sparsi nel mondo. Dopo la smentita da fonti Fininvest della trattativa di acquisto dell’A.C. MILAN proposta dal potentissimo procuratore di calcio portoghese Jorge Mendes,  da parte del gruppo cinese Fasun con presidente il facoltoso manager Guo Guangchang. Dopo la trattativa con Mr. Bee di questa primavera purtroppo AC MILAN AI TIFOSIdecaduta. Dopo l’unica trattativa in corso della cordata sempre cinese organizzata dall’advisor Sal Galatioto in accordo con il manager Nicholas Gancikoff, dopo la scadenza del mese di luglio del contratto di esclusiva, l’acquisto definitivo tarda ancora. Sembrerebbe che la nuovissima cordata acquirente ha subìto dei nuovi cambiamenti e la società che dovrebbe comprare il Milan sia la Sino-Europe Investment Management Changxing, ma finché non arrivano i soldi. Ecco finalmente la proposta tutta italiana coordinata dal noto studio di marketing sportivo di Varese 7 Idea Maker in collaborazione con l’associazione sportSOSkin.com il primo network sportivo italiano che aiuta le associazioni dilettantistiche no profit e i giovani a fare sport in collaborazione con il più importante e-commerce mondiale Amazon. Grazie al progetto di associativismo sportivo tra tifosi, idea nata da un noto speaker radiofonico Davide Dabby, che grazie al crowdfunding per lo sport e grazie agli oltre i 99 milioni di tifosi rossoneri sparsi in tutto il mondo propone l’acquisto del Milan da chi veramente innamorato di questa squadra. Il Milan è il primo team calcistico con il maggior numero di vittorie continentali del Belpaese con ben 7 Champions League in bacheca e altri 28 trofei “vari” tra i quali scudetti, coppa Italia e Coppa del Mondo. L’idea di Davide Dabby è semplice: “se sei tifoso, o vuoi far parte della società A.C. MILAN  acquistando un gadget come una maglietta, del valore di circa 27 euro si genererebbe un fatturato solo per la vendita delle magliette di oltre 2,673 miliardi. Facendo i conti della serva e detraendo i vari costi per acquistare l’intera squadra dell’A.C. MILAN sono necessari 740 milioni, ne avanzerebbero 1,933 miliardi. Ai quali detraiamo il costo per fare il nuovo stadio di oltre 300 milioni, avanzerebbero ancora oltre 1,633 miliardi. Pagati vari procuratori, pagati varie tangenti che è la prassi italiana, con oltre 1,500 miliardi si potrebbero comprare l’intera squadra e giocatori sia del Manchester United sia del Barcellona che del Real Madrid. In cambio a questa offerta e acquisto della maglia del Milan, della taglia e tipo a scelta dei tifosi, ci starebbe anche un biglietto maggio per una partita a vostra scelta nel nuovissimo vostro stadio. Unica clausola, garantire un posto riservato in tribuna d’onore per Silvio Berlusconi, Adriano Galliani e la bellissima Barbara Berlusconi di fianco all’ideatore il simpatico DeeJay Davide DABBY. Si aspetta invito a villa Certosa in Costa Smeralda oppure si attende smentita da fonti Fininvest.

Fai parte di un’associazione sportiva dilettantistica no profit? Calcio, ciclismo, pallavolo, basket, rugby…

Lo sai che noi di sportSOSkin.com siamo il primo network che vi può aiutare nel realizzare i vostri progetti sportivi?

Il notro compito è quello di rendere le organizzazione sportive dilettantistiche no profit indipendenti dalle sponsorizzazioni, sempre più difficili da trovare.

C’è crisi!!! Se siete stufi di sentirvi dire “C’è crisi” REAGITE e diventate protagonisti.

VINCENTI come insegnate ad esserlo ai vostri giovani atleti.

Per info 327.7549606 oppure 7ideamaker@gmail.com

WIDGET SPORTsosKIN AIUTA I GIOVANI A FARE SPORT

TOUR DE FRANCE MONT VENTOUX 2016 CADUTA PAZZESCA

 

Ecco i fotogrammi della pazzesca caduta avvenuta al TOUR DE FRANCE il 14 luglio 2016 festa nazionale Francese a due chilometri del traguardo della mitica montagna Mont Ventoux accorciata per troppo vento.

Grandissima figuraccia mondiale in diretta internazionale. Di chi è la colpa della tragica e pazzesca caduta avvenuta nella tappa più importante del Tour de France 2016 a due chilometri dal traguardo, Richie Porte della BMC con dietro Chris Froome maglia gialla e Bauke Moolema, si schiantano addosso alla moto della televisione francese che inchioda all’improvviso per evitare gli spettatori. Spettatori che chiudono completamente la strada ai loro idoli ciclisti che stanno faticando e rischiando la vittoria e la vita.

Spettatori, in costume, vestiti con tanga giallo, incappucciati, travestiti da diavolo, con torce e fumogeni che affumicano e tirano pacche sulle spalle e schiena degli atleti.

C’è qualcosa che è sfuggito di mano, che ha superato i limiti, di chi è la colpa di questa corsa a piedi della maglia gialla che corre con le scarpette con le tacchette in salita senza trovare una bici? Colpa dei tifosi troppo euforici? Colpa delle troppe moto al seguito? Colpa dell’organizzazione che non ha transennato gli ultimi due chilometri come fanno al giro d’Italia? Colpa della gendarmeria delle forze dell’ordine francesi che non hanno previsto un’affluenza del genere, sulla mitica montagna del tour nel giorno della festa nazionale, con tutta la Francia in vacanza? In Italia nelle tappe alpine specialmente in Friuli, gli alpini e i volontari fanno un cordone umano per proteggere gli atleti. Visto la paura di attentati di pazzi non era prevedibile aumentare il numero delle forze dell’ordine presenti nel finale di tappa?  Siamo in Francia, non sapremo mai di chi è la colpa, come non si è mai saputo chi era quell’ospite vip che con l’autista della macchina dell’organizzazione qualche anno fa falciò tre ciclisti sul filo spinato.

tour de france froome incidente sul ventoux 012 tour de france froome incidente sul ventoux 011 tour de france froome incidente sul ventoux 009tour de france froome incidente sul ventoux 010

Adam Eyts  avrebbe dovuto vestire la nuova maglia gialla ma l’annullo della tappa al momento dell’incidente è stata decisa dalla giuria.

Ecco i fotogranni di Chris Froome a piedi disperato verso il traguardo senza bicicletta.

tour de france froome incidente sul ventoux 007 tour de france froome incidente sul ventoux 006

Ecco l’ordine d’arrivo effettivo della 12° tappa di giovedì 14/07. Montpellier / Mont Ventoux (Chalet-

Reynard):  1°  Thomas De Gendt – LOT; 2° Serge Pauwels – DDD 02”;  3° Daniel Navarro Garcia – COF 14”; 4° Stef Clement – IAM 40”; 5° Sylvain Chavanel – DIR 40”; 6° Bert-Jan Lindeman – LNL 2’52”; 7 Daniel Teklehaimanot – DDD 3’13”; 8 Sep Vanmarcke – LNL 3’26”;  9° Chris Anker Sorensen – FVC 4’23”; 10° Bauke Mollema – TKS 5′05”; 11° Adam Yates – OGE 5′24”; 12° Fabio Aru – AST 5′24”; 13° Louis Meintjes – LAM 5′24”; 14° Romain Bardet – ALM 5′24”; 15° Joaquim Rodriguez – KAT 5′24”; 16° Alejandro Valverde – MOV 5′31”; 17° Nairo Quintana – MOV 5′31”; 18° Tejay Van Garderen – BMC 5′36”; 19° Richie Porte – BMC 6′01”; 20° Daniel Martin – EQS 6′30”.

Ecco la classifica generale dopo l’inspiegata decisione della giuria.

1° Froome; 2° Yates a 47”; 3° Mollema a 56”; 4° Quintana a 1’01”; 5° Bardet a 1’15”; 6° Valverde a 1’39”; 7° Van Gardener a 1’44”; 8° Aru a 1’54”; 9° Martin a 1’56”; 10° Rodriguez a 2’11.

Nel fare i complimenti a tutti gli atleti coinvolti nell’incidente, e complimentarci con i ciclisti che non possono neanche lamentarsi perché essendo una gara ad invito, rischierebbero se troppo polemici di non essere invitati l’anno successivo al mitico Tour de France, come accadde già in passato a Marco Pantani e Mario Cipollini, non desiderati dagli organizzatori. Mentre desideratissimo era l’innominabile Lance Amstrong. Rimanendo tifosi nei limiti a noi piace pedalare con le tute e le divise dei nostri campioni come di seguito linkate.

Promo Amazon Prime Day

amazon prime day 12 luglio

Il 12 luglio parte su Amazon Prime Day, la promozione più grande mai vista prima sul sito italiano di www.Amazon.it , esclusivamente dedicato ai clienti fans Prime.

Per parteciparvi e usufruire di tutte le fantastiche promozioni Amazon Prime Day è indispensabile iscriversi a Prime (è gratuita l’iscrizione in promo per i primo 30 gg). Ogni giorno eccezionali sconti e promo per i fans clienti di Prime di Amazon.

istruzioni per amazon prime day

Come funziona Amazon Prime Day

Prime Day è una giornata di promozioni in esclusiva per i clienti Prime. Di seguito puoi trovare alcuni consigli per prepararti al meglio all’evento.

Come funzionano le promozioni?  Su Amazon.it ci saranno tre tipi di promozioni, riservate ai fans clienti Prime:

Offerte lampo: queste offerte si attivano ogni 5 minuti ed hanno una durata massima di 4 ore, salvo esaurimento dei prodotti disponibili. Le Offerte lampo cominceranno dalla mezzanotte e a partire dalle 8 del mattino del 12 luglio si intensificheranno al ritmo di 25 nuove offerte ogni 5 minuti.

Offerte del giorno: le Offerte del giorno si attiveranno a partire dalla mezzanotte di martedì e saranno disponibili durante tutta la giornata. Tieni presente che i prodotti sono disponibili in quantità limitate per cui le offerte potrebbero esaurirsi prima della scadenza.

Promozioni esclusive per i clienti Prime: durante Prime Day i clienti Prime potranno inoltre beneficiare di sconti promozionali applicati ad una selezione di prodotti.

A che ora iniziano le promozioni? Le promozioni di Prime Day cominceranno alla mezzanotte del 12 luglio 2016. A partire da quest’ora, verranno pubblicate le Offerte del giorno. Le Offerte lampo si attiveranno invece in diversi momenti della giornata.

Sii veloce. Alcuni prodotti sono così popolari che potrebbero esaurirsi presto. Una volta aggiunto un prodotto al carrello, avrai 15 minuti per confermare il tuo acquisto. Passati i 15 minuti dovrai inserirlo nuovamente nel carrello, se è ancora disponibile, per poterlo acquistare al prezzo promozionale.

Utilizza la lista d’attesa. In questo modo, ti avviseremo se i prodotti torneranno disponibili perché i clienti che li hanno richiesti non completano l’acquisto entro 15 minuti da quando li hanno aggiunti al carrello.

Controlla spesso la pagina delle promozioni. Le Offerte lampo si attiveranno ad intervalli di 10 minuti e ce ne saranno 150 nuove ogni ora. Utilizza il pulsante “refresh” per assicurati che le offerte visualizzate siano sempre aggiornate.

Posso acquistare le offerte di Prime Day in altri Paesi?. Ogni sito Amazon avrà promozioni diverse. Le promozioni di Prime Day sono riservate ai clienti iscritti al programma Amazon Prime del sito in cui sono pubblicate le promozioni.

Iscriviti subito ad Amazon Prime. Se non sei ancora cliente Amazon Prime, iscriviti al più presto. Se non hai già usufruito del periodo gratuito in passato, puoi utilizzare Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni. Dopo questo periodo, l’iscrizione prosegue automaticamente al costo di 19.99 EUR l’anno. Maggiori informazioni su Amazon Prime e i suoi benefici sono disponibili su www.amazon.it/prime. Non lasciarti sfuggire le promozioni di Prime Day: iscriviti subito!

I benefici di Amazon Prime. I clienti iscritti ad Amazon Prime beneficiano di consegne illimitate in 1 giorno su oltre un milione di prodotti, per la maggior parte dei CAP italiani. Approfitta di Amazon Prime per acquistare i tuoi prodotti preferiti durante Prime Day e per tutto l’anno. Se non hai ancora provato Amazon Prime, puoi utilizzare il servizio gratuitamente per i primi 30 giorni. Dopo questo periodo, l’abbonamento ad Amazon Prime prosegue automaticamente al costo di 19.99 EUR l’anno. I clienti di Amazon Prime hanno anche accesso a Prime Foto, che offre spazio di archiviazione illimitato per le foto e possono beneficiare dell’accesso alle Offerte in Anteprima di Amazon BuyVIP.

Controlla i dati della tua carta di credito. Controlla la data di scadenza della tua carta di credito (o del metodo di pagamento registrato) e conferma che tutti gli indirizzi siano validi e corretti. Per effettuare questo controllo, dirigiti alla sezione “Il mio account” e clicca rispettivamente su “Gestisci i tuoi metodi di pagamento” e “Modifica indirizzi di consegna”. Non vogliamo che tu perda l’opportunità di acquistare i prodotti che desideri a causa di una carta di credito scaduta o di un indirizzo sbagliato.

Diritto di recesso – politica resi. Se cambi idea, puoi restituire i prodotti acquistati durante Prime Day fino a 30 giorni dalla consegna. Per ulteriori informazioni, clicca qui https://www.amazon.it/rimborso

Beneficia delle promozioni di Prime Day dappertutto! I clienti Prime potranno beneficiare delle promozioni di Prime Day ed effettuare i propri acquisti anche attraverso smartphone e tablet grazie alla App di Amazon, che permetterà di accedere alle promozioni facilmente ed da qualsiasi posto.

Scopri le offerte disponibili oggi qui.

 

1 MILIONE Aru o Nibali dell’ASTANA chi vincerà il TOUR DE FRANCE 2016

astana crono teamFabio ARU, Vincenzo NIBALI ecco i due capitani sulla carta della nuova squadra ASTANA per il Tour de France 2016.

Sulla carta due capitani perché solo la strada e le salite il team manager Alexandre VINOKOUROV ed il direttore sportivo  Giuseppe MARTINELLI andranno a confermare le esatte gerarchie all’interno della potentissima corazzata kazaka al Tour de France 2016. Gli altri compagni di fatica in salita saranno Jakob FUGLSANG, Diego ROSA, Tanel KANGERT, Luis LEON SANCHEZ e Paolo TIRALONGO compagno fidato di Fabio ARU.

astana bicicletta

Alexey LUTSENKO e Andriy GRIVKO saranno i due passistoni che andranno ad avvicinare il plotone del Tour de France 2016 alle mitiche salite. Teniamo a ricordare a Vincenzo NIBALI che se vincerà oltre che al Giro d’Italia 2016 il Tour de France 2016 e la Vuelta d’España 2016 vincerà 1 milione di euro messi in palio dal super tifoso team manager e proprietario della Tinkoff nonché Oleg TINKOW.

I ciclisti dell’Astana corrono con biciclette Specialized.

Ecco la divisa ufficiale del Team Astana

TUTTI CON LA MAGLIA AZZURRA SI TIFA ITALIA

ANCHE I CICLISTI TIFANO ITALIA CON LA MAGLIA AZZURRA

Come suggerisce Antoio CONTE ct della Nazionale Italiana di calcio, #tutticonlamagliaazzurra.

Anche i ciclisti tifano la nazionale di calcio con la maglia azzurra pedalando con le divise in cromoterapia fang shui di VII SPORTSTYLE per info e personalizzazioni in private label 7ideamaker@gmail.com Tel. 0332.1806044

MAGLIA AZZURRA DIVISA NAZIONALE ITALIA EURO 2016 CALCIO CICLISMO

CROMOTERAPIA FENG SHUI

RIPARTIAMO CON IL FENG SHUI E LE SAPONETTE PER RINNOVARE IL CICLISMO

protettore sportSOSkin CONTRO LE ABRASIONINovità assoluta per il ciclismo giovanile, in anteprima a Varese domenica 24 marzo all’inizio della stagione agonistica per allievi il Gruppo Sportivo PREALPINO presenterà la sua squadra di ben sette giovani atleti con una nuovissima divisa dal nome “Eclissi” con protezioni per la colonna vertebrale sui calzoncini “salopette” (novità mondiale) e le nuovissime “saponette” sportSOSkin protettrici contro le abrasioni causate da scivolate sull’asfalto. Nuovissima divisa con testimonial IVAN BASSO fotografato sulla maglia autografata della linea VII SPORTSTYLE di Varese che con colori e concetti di alto design, con marchi tridimensionali degli sponsor, fotografando e riproponendo la natura, con la cromoterapia e l’antica scuola orientale del Feng Shui.salopett feng shui con protezioni schiena e saponette

La novità è nell’abbinare questa antichissima tecnica sull’abbigliamento per aiutare tramite i colori la psiche e l’umore degli atleti inserendo nell’abbigliamento sportivo questi antichissimi principi di vita e benessere, in anteprima mondiale per la squadra giovanile del GS PREALPINO di Besnate.

Un gruppo sportivo giovanile multimediale e digital sportivo, come nativo digitali sono i propri giovani atleti. Potrete seguire le attività della società su www.gsprealpino.it e linkare poi ai vari social network.

GS PREALPINO LOGO

Le nuovissime maglie “eclissi” del PREALPINO

1 MAGLIA GS PREALPINO FRONTE E RETRO  1 SALOPETTE GS PREALPINO FRONTE E RETRO

 

VII SPORTSTYLE innovazione tecnologia per la salvaguardia di questi giovani atleti.

punto prealpino con ivan basso1 MAGLIA PREALPINO PER SITO

Partiamo dall’inizio, i colori sociali del Gruppo Sportivo Prealpino sono l’arancione, il nero e il bianco.

“La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie“ (J.M. Keynes).

Grazie alla collaborazione tra il GS PREALPINO nella persona del Presidente Dott. Riccardo SCANDROGLIO, del Sig. Dario ZECUBI e la linea di abbigliamento sportivo VII SPORTSTYLE; nonostante la grande crisi economica mondiale abbiamo deciso di dare un segnale forte ed innovativo ristudiano l’immagine completa della squadra, del sito web e con i nuovi social network come Facebook e Twitter. Questi storici colori sociali per motivare e creare positività agli atleti grazie ad un nuovissimo concetto nell’abbigliamento sportivo la VII SPORTSTYLE rivisita antiche teorie vecchie come il mondo e le ripropone sull’abbigliamento. Abbiamo pensato agli atleti e ai tifosi del GS PREALPINO sperando queste nostre nuove divise possano piacere, perché grazie al vostro aiuto e comprando questi indumenti da gara si possa aiutare lo sport giovanile e i nostri atleti. Grazie allo sport cerchiamo di insegnare tramite i nostri allenatori, accompagnatori, i principi fondamentali dello sport: impegno, sacrificio, serietà e lealtà sportiva.

Non importa se vincono o se vinceranno.

L’importante è che crescano sapendo distinguere

tra il bene e il male.

Il più grande traguardo che desidera un padre per i propri figli,

è che vinca sempre il bene.

Il nostro obbiettivo è che i nostri figli crescano con degli ideali giusti. Con dei principi di lealtà e serietà sportiva. Grazie allo sport stiano lontani da brutte compagnie, droghe, alcool, solitudine, cyber dipendenza da computer, siti porno dipendenti. Lottiamo contro la sedentarietà dei nostri figli, la svogliatezza e la mancanza di energia vitale, di voglia di vivere, di credere in un traguardo, in un progetto di vita. Lottiamo contro il fumo giovanile, la cannabis e gli spinelli, le pasticche per una sera di euforia, ti sballano il cervello per tutta la vita. Già alle media (o scuola secondaria) alcune ragazzine (tra gli 11 e 13 anni) si fanno fotografare nude per avere le ricariche al cellulare, siamo contrari al sesso minorile. Questi sono solo alcuni dei rischi che oggi corrono i nostri figli, gli adolescenti nel crescere in questa società ammalata.

VII SPORTSTYLE

La linea di abbigliamento sportivo VII SPORTSTYLE abbina ai propri indumenti il concetto di massima protezione per gli atleti con protezione per la colonna dorsale, con protezioni contro le abrasioni da scivolate sportSOSkin e l’aiuto della cromoterapia Feng Shui, abbinando le foto della natura ai colori sociali. Il cielo posizionato sulle spalle, il sorgere del sole in primo piano con l’eclissi, le rose arancioni sui calzoncini sono quell’apporto naturale e di bellezza che vogliamo rappresentare sulle nuove divise del GS PREALPINO.

maglia sportsoskin vii sportstyleLE ORIGINI DELLA CROMOTERAPIA FENG SHUI

La cromoterapia come il Feng Shui hanno origini antichissime poiché le medicine tradizionali hanno sempre attribuito grande importanza all’influenza dei colori sulla salute e sullo stato d’animo dell’uomo. Egizi, Romani e Greci praticavano l’elioterapia (esposizione alla luce solare diretta) per la cura di diversi disturbi. In India la medicina ayurvedica ha sempre tenuto conto di come i colori influenzano l’equilibrio dei chakra, i centri di energia sottile che vengono associati alle principali ghiandole del corpo. Anche i Cinesi affidavano il proprio benessere fisico all’azione dei vari colori: il giallo serviva a rimettere in sesto l’intestino, il violetto ad arginare gli attacchi epilettici. Le finestre della camera del paziente, inoltre, venivano coperte con teli di colore adeguato e il malato doveva indossare indumenti della stessa tinta. Negli ultimi anni la cromoterapia ha avuto un notevole sviluppo grazie ai numerosi studi scientifici che evidenziano l’influenza dei colori non solo sulla psiche ma anche sul sistema nervoso, immunitario e metabolico.

1 maglia preampinoCHE COS’E’ LA CROMOTERAPIA

La cromoterapia è una medicina integrativa che usa i colori per aiutare sia il corpo che la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio. I colori possono essere assorbiti dal nostro organismo in diversi modi: attraverso gli alimenti, la luce solare, il bagno, la meditazione, la visualizzazione sugli indumenti, l’utilizzazione di fasci di luce colorata. Quest’ultima consente di proiettare la luce nelle diverse parti del corpo. Quando una zona è esposta ad una irradiazione colorata, avviene un assorbimento di energia, di frequenza oscillatoria diversa secondo il colore, che può penetrare nell’organismo a varia profondità creando variazioni biochimiche nelle cellule e nel sangue. Le cellule, composte da atomi, entrano in risonanza vibratoria con le frequenze delle onde luminose recuperando il loro equilibrio.

freccia punto prealpino sul petto

LE FRECCE

Le frecce, la natura, i colori sono simboli importantissimi, sull’umore del corridore, del tifoso, del cliente compratore dei marchi da noi rappresentati. LA FRECCIA con il punto simbolizza il percorso che nelle nostre gare dobbiamo seguire per arrivare primi. Il cerchio nero è il nostro punto di arrivo il nostro obbiettivo il nostro traguardo. La direzione delle frecce sulla maglia e pantaloncini indicano le vie di energia del corpo, le frecce che puntano verso l’esterno del corpo aiutano lo scarico della stanchezza, dello stress degli elementi negativi. La grande freccia sulla schiena indica il nostro obbiettivo e la direzione che dobbiamo seguire per arrivare al traguardo. La freccia più importante è quella che punta al cuore, sta a rappresentare la grande passione che abbiamo in questo sport, il ciclismo, e che in tutte le cose per aver successo occorre arrivare al cuore della gente, dei tifosi, dei clienti.

1 MAGLIA GS PREALPINO FRONTE E RETROInfluenza dei principali colori sull’umore dei corridori, dei tifosi e dei CLIENTI DEL TEAM:

In anteprima mondiale andiamo a proporre sulle maglie e divise degli atleti una teoria antica più di 2000 anni, risalente addirittura al Neolitico. Il feng shui (pron. fen sciuei) è un’antica arte geomantica taoista della Cina, ausiliaria dell’architettura, affine alla geomanzia occidentale. A differenza di questa prende però in considerazione anche aspetti della psiche e dell’astrologia. Alcuni concetti base di questa antica arte li applichiamo al design degli indumenti sportivi per aiutare la psiche degli atleti e di tutti quelli che indossano questi indumenti. Gli stessi colori e simboli aiutano a vendere meglio i marchi e prodotti riportati sulle divise sponsorizzate.

NUOVA SALOPETTE FENG SHUO CON PROTETTORE SCHIENA VII SPORTSTYLE retroNuovo protettore per la colonna vertebrale.

nuovissimo protettore x schiena VII SPORT STYLE

 

I colori e le qualità terapeutiche

colori primari – rosso, giallo, blu, bianco.

Il colore rosso posizionato a sud della maglia indica SAGGEZZA, BUONA FORMA FISICA, FORZA ED ENERGIA OTTIMISMO rappresenta il fuoco

Il rosso è ottimista, è un colore vitale, attivo, che simboleggia il calore, il movimento, una battaglia, una vita appassionata. È il colore che più di altri rappresenta l’essere umano, è estravagante e collega la pienezza della vita con il coraggio, al sacrificio, alla gentilezza, ai sentimenti forti e agli impeti di passione. Il colore rosso suscita sempre qualche sensazione dentro di noi. Può piacere oppure no, ma sicuramente nessuno può rimanere indifferente.

Il rosso incrementa il tono dei muscoli, stimola il battito cardiaco e la produzione di adrenalina, aumenta la pressione e la circolazione sanguigna, migliora la funzionalità renale. Rende la respirazione più profonda e può causare emicrania. Non è indicato alle persone dal temperamento instabile e a quelle molto emotive.

Il colore giallo posizionato ad ovest della maglia indica CREATIVITA’ IDEALE PER I BAMBINI, rappresenta la terra
Il giallo è il colore del sole, il colore dello sport per eccellenza, della luce e dell’ottimismo, che rivitalizza, riattiva e libera dalle paure. Fa rimanere svegli e favorisce la concentrazione, simboleggia la creatività e la saggezza, incoraggia la motorica. Una sua importante caratteristica è la comunicatività (è la ragione per cui le cassette postali sono gialle). Migliora l’umore se utilizzato per pitturare le pareti o altre zone dell’ambiente.
Il colore giallo ha una particolare influenza sugli organi respiratori, aiuta nella cura della psiconevrosi, aumenta la pressione sanguigna, eleva il battito cardiaco e la velocità di respirazione. Ha un’influenza benefica sul sistema nervoso.
Le tonalità più frequenti di giallo sono: giallo pallido (effetto calmante e riflessivo), giallo squillante (vitalità, spavalderia, rilassamento), giallo olivastro (umore crepuscolare) e giallo limone (una sensazione di vitalità, di freschezza, di completezza).

Il colore blu posizionato a NORD della divisa si riflette positivamente su CARRIERA E SUCCESSO rappresenta l’acqua. Il colore blu appartiene alla categoria dei colori primari. Il suo contrario è il colore giallo, e la miscela di questi due colori dà come risultato il verde, che accomuna le caratteristiche di entrambi i colori. Il blu è un colore molto diffuso, lo troviamo sia nel cielo che nei mari. Il blu simboleggia: la saggezza, l’intelligenza, l’immortalità, l’infinito, la profondità, la sublimità, la spiritualità e la misticità. Ecco alcune associazioni psicologiche: chiarezza, freschezza, leggerezza (il colore dell’atmosfera), trasparenza, lontananza, quietezza, silenziosità
Effetti fisiologici del colore blu: abbassa il battito cardiaco e la velocità di respirazione, acquieta, favorisce il lavoro intellettivo, l’introspezione, il raccoglimento, dirige l’attenzione verso noi stessi – è noto come il colore della quiete e del riposo.

IL BIANCO
Il bianco è il colore della chiarezza. È il risultato della miscela dei tre colori primari: giallo, rosso e blu. Per questo di solito rispondiamo positivamente al colore bianco. Simboleggia la chiarezza, l’innocenza e la purezza, la nascita e perciò un nuovo inizio. Combinato a leggere tonalità di azzurro appare molto freddo. Il colore bianco è simbolo di divinità, di completezza, di orgoglio, di bontà e di eternità.

L’ARANCIONE

E’ un colore “caldo” ed è il risultato della combinazione dei raggi rossi e gialli. Trovandosi a metà strada tra questi due colori, ha un’azione riscaldante, rallegrante ed energetica, ma non eccitante come il rosso né elettrica come il giallo. Questo colore ha un’azione liberatoria sulle funzioni fisiche e mentali e ha un grosso effetto di integrazione e di distribuzione dell’energia. Gli effetti dell’arancione sull’organismo: ha una forte azione stimolante sulla ghiandola tiroide; è antispastico (ottimo per contratture e crampi muscolari); non aumenta la pressione del sangue ma stimola il battito cardiaco e la capacità di espansione dei polmoni; ottimizza l’attività della milza. In cromoterapia l’arancione viene utilizzato spesso in sostituzione del rosso quando si vuole evitare una stimolazione troppo vigorosa. I suoi effetti sulla psiche: induce serenità, entusiasmo, allegria, vogli di vivere, aumenta l’ottimismo, la positivizzazione dei sentimenti, la sinergia fisica e mentale. E’ utile in caso di apatia, depressione, pessimismo, paura, nevrosi, psicosi. Stimola l’appetito per cui è un antianoressico.

Indicazioni generali dell’ ARANCIONE:

Asma, Crampi, Letargia, Artereosclerosi, Depressione, Magrezza e anoressia, Bronchite cronica Epilessia, Menopausa, Calcoli biliari, Esaurimento nervoso, Mucosità, Claustrofobia, Gotta, Prolassi, Coliche renali, Ipotensione, Reumatismi, Confusione mentale, Ipoventilazione polmonare, Tosse con muco.

IL NERO è molto enigmatico e risveglia il desiderio di conoscenza. Dà una sensazione di profondità e di serietà. Possiamo utilizzarlo se desideriamo conferire un senso di autonomia, se vogliamo esprimere forza e carattere o se vogliamo dare un tocco di mistero.

manicotti feng shui sportsoskinbanner VINCENZO NIBALI e i MANICOTTI SPORTSOSKIN

Omaggio a Vincenzo NIBALI durante la “Pedala con i campioni” 03 dicembre 2013 (in see abbiamo gli oroginali autografati come da foto) #FORZANIBALI #FORZAVINCENZO

IMPORTANTISSIMO

Nelle divise e maglie di gara, manicotti e gambali ci sarà il colore giallo riflettente perché gli atleti e i nostri ciclisti devono essere individuati da lontano, visti da tutti specialmente dagli automobilisti durante gli allenamenti.

gambali feng shui sportSOSkin

Idea di VII SPORTSTYLE

per info 7ideamaker@gmail.com

LA FRECCIA RAFFIGURATA E’ UN MARCHIO REGISTRATO E RISERVATO VIETATA LA RIPRODUZIONE.

SALVIAMO I CICLISTI

DISTANZA 1,5 m “Interventi per lo sviluppo e la tutela della mobilità ciclistica”, diretta conseguenza della mobilitazione web per la campagna “Salviamo i Ciclisti”.

I punti salienti del documento disegno di legge per ora solo presentato, vedono l’inserimento del limite di 30 km/h nelle zone residenziali in cui non siano presenti piste ciclabili, il che avrebbe come diretta conseguenza l’istituzione della “zona trenta” in tutti i centri urbani delle nostre città sul modello di Reggio Emilia, e la destinazione agli Enti Locali della quota del 2% del budget delle società dei gestori stradali e autostradali per la realizzazione di piste ciclabili.

Nell’introduzione si legge: “E’ giunto il momento di riconoscere, ad ogni livello amministrativo e politico, la ciclabilità non solo come parte integrante della moderna mobilità quotidiana ma come soluzione efficace e a impatto zero per gli spostamenti cittadini personali su mezzo privato. Deve essere riconosciuto l’elevato valore sociale della mobilità ciclistica. Il suo sviluppo e la sua tutela, nel nostro Paese lungamente sottovalutati e anzi depressi dall’attenzione centrata sulla mobilità a motore gli attuali standard europei, già da anni a livelli altissimi e in Italia quasi inesistenti. La sicurezza delle persone che scelgono di spostarsi in bici deve essere considerata una priorità, da raggiungere soprattutto e in prima battuta attraverso la limitazione e la moderazione del traffico veicolare a motore. L’attenzione del legislatore alla sicurezza si deve concentrare su decise azioni di limitazione della velocità in ambito urbano.”

Il disegno di legge si snoda in 9 articoli e prevede:

1)l’obbligo per gli autoarticolati che transitano nei centri urbani di essere dotati di sensori, allarmi sonori che segnalino la svolta, specchi supplementari e barre di sicurezza e altri strumenti tecnici che tutelino la mobilità ciclistica.

2)il monitoraggio degli incroci più pericolosi affinché entro i successivi 90 giorni siano impiantati, nelle suddette aree, semafori preferenziali per i ciclisti, specchi e altri strumenti tecnici che permettano ai guidatori di autoarticolati, autovetture e di moto e ciclomotori di individuare la presenza dei fruitori della mobilità ciclistica.

3) un’indagine nazionale per determinare il numero di persone che utilizzano la mobilità ciclistica, le aree interessate dalla mobilità ciclistica, il numero totale di chilometri di piste ciclabili e la loro dislocazione nelle diverse aree del Paese, nonché il numero dei ciclisti oggetto di incidenti.

4) l’ obbligo alle società che gestiscono strade e autostrade di destinare il 2% del proprio budget agli enti locali per la realizzazione di piste ciclabili.

5) la realizzazione di corsi di formazione, atti a migliorare la sicurezza per quanti usufruiscono della mobilità ciclista. La partecipazione ai corsi diventa requisito obbligatorio per il conseguimento della patente di guida.

30 KMH6) l’obbligo del limite di 30 km/h di velocità massima nelle aree residenziali sprovviste di piste ciclabili.

7) che le aziende private o pubbliche o persone fisiche possano sponsorizzare la creazione di piste ciclabili e superstrade ciclabili anche attraverso l’attività di gestione di noleggi biciclette nelle suddette aree.

8) la modifica del decreto ministeriale del 27 marzo 1998 con l’affiancamento di un esperto di mobilità ciclistica al mobility manager aziendale e per i Comuni l’obbligo di istituire presso l’ufficio tecnico del traffico, una struttura di supporto e di coordinamento (Mobility Management) all’interno della quale devono essere individuate specifiche responsabilità con competenze sulla mobilità ciclistica (Bicycle Manager)

9) il raddoppio delle sanzioni amministrative a carico degli automobilisti in violazione dell’art. 141 del Codice della Strada (Velocità).

Il sportSOSkin aderisce pienamente alla campagna salviamo i ciclisti iniziata dal quotidiano inglese THE TIMES.

Sliders to protect cyclists